Lo Studio La Rocca di Roma offre una gamma completa di servizi nell’amministrazione, nella consulenza e nella gestione delle risorse umane. I consulenti del lavoro a Roma sono professionisti costantemente aggiornati sulle novità del mercato e in contatto sinergico con gli organi istituzionali del lavoro. Lo studio è in grado di offrire un servizio completo di informazione e assistenza per ogni tipo di attività: piccole e medie imprese, aziende, professionisti, enti pubblici e privati, amministrazioni pubbliche ed enti no profit. Nel corso degli anni lo studio è cresciuto insieme ad altri professionisti con cui collabora nelle consulenze che richiedono competenze specifiche.
Il titolare ha maturato una grande esperienza in materia giuslavorista e previdenziale, svolgendo anche attività di formazione rivolta ad altri consulenti del lavoro a Roma e ad aziende, sui temi attinenti la gestione e l’amministrazione del personale. Dal 2013, l’intera attività è impegnata nell’implementazione del portale normativo 7grammilavoro.com, che conta circa 14.000 accessi mese e che fornisce news e informazioni sulle ultime novità in ambito di gestione e amministrazione del personale. Lo Studio La Rocca di Roma si focalizza sul collegamento fra esigenze di business, disegno organizzativo e sistemi di gestione delle risorse umane, svolgendo una costante analisi volta alla crescita e al miglioramento continuo dell’azienda e del personale. L’azienda inoltre opera nei settori delle risorse umane, della comunicazione e della cooperazione internazionale e dello sviluppo sociale.
Poiché si tratta di un’azienda in forte espansione e crescita, i professionisti si occupano anche di comunicazione, seguendo nuovi progetti legati ai social media e al loro utilizzo in ambito professionale. L’organizzazione, in cui operano diversi consulenti del lavoro di Roma, ha una esperienza maturata sul mercato italiano ed è in grado di comprendere le sue esigenze specifiche. Nell’ambito della cooperazione internazionale la società ha sviluppato un forte interesse per le attività connesse ai progetti dell’Unione europea per l’educazione degli adulti. Lo staff è coinvolto, come trainer e responsabile di progetto, in corsi di formazione specifici in materia di amministrazione del personale e VET e segue progetti internazionali, dalla programmazione strategica al controllo di gestione.
L’attività dello Studio La Rocca di Roma è iniziata nel 2000 grazie all’impegno di Daniele La Rocca. Mission dello studio di consulenza del lavoro è quella di saper servire il cliente con capacità ed esperienza, offrendo il miglior servizio. Lo studio ha saputo adeguarsi nel tempo alle innovazioni richieste dal mondo del lavoro e oggi è costituito da un team altamente professionale di consulenti del lavoro di Roma ed esperti che, grazie all’impegno e al continuo aggiornamento, hanno la capacità di confrontarsi giornalmente con il mondo del lavoro. L’attività riguarda l’intero territorio nazionale, grazie alla presenza di ben due sedi operative: Roma e Trappeto (Palermo).
I servizi erogati riguardano il supporto alla gestione delle risorse umane e dell’amministrazione del personale. Il team di professionisti si occupa di: gestione dei rapporti di lavoro e delle collaborazioni, rapporti con gli enti previdenziali e l’amministrazione finanziaria, inquadramenti e re-inquadramenti, revisione del ciclo elaborativo, sgravi ed agevolazioni contributive, relazioni industriali, assistenza in sede di conciliazione, contenzioso previdenziale e tributario e perizie di parte. Per quanto riguarda la gestione amministrativa del personale, lo studio offre consulenza su: analisi dei costi del personale, budget del personale, pianificazione, contabilizzazione dei costi del personale.
Oltre alle attività sopra elencate, lo studio di consulenti del lavoro di Roma si occupa della stesura di contratti collettivi (primo e secondo livello) e del regolamento di un fondo pensioni, grazie all’esperienza dei consulenti nell’ambito del diritto sindacale e delle relazioni industriali. Inoltre lo studio ha supportato importanti aziende nell’utilizzo dei vari ammortizzatori sociali (CIG, CIGS, contratti di solidarietà), sia in fase di pianificazione che di utilizzo dello strumento. cura dei professionisti adoperare tutte le procedure telematiche necessarie di trasmissione dati verso il sistema della Comunicazioni Obbligatorie (collocamento), Agenzia delle Entrate, Inps, Inail e altri enti di previdenza e assistenza, compresi i fondi di previdenza complementare e i fondi sanitari.
Aree di intervento:
- Gestione dei rapporti di lavoro dipendente e delle collaborazioni
- Redazione contratti individuali
- Politiche retributive
- Inquadramenti e reinquadramenti,
- Welfare aziendale e sistemi di remunerazione
- Revisione del ciclo elaborativo
- Sgravi ed agevolazioni contributive
- Assistenza in sede di conciliazione
- Contenzioso previdenziale e tributario
- Perizie di parte
- Verifiche di congruità del costo del lavoro negli appalti e responsabilità solidale